| |
|
L'opposizione ex art. 1, comma 51, l. n. 92/2012 può investire nuovi profili soggettivi ed oggettivi, fra i quali le eccezioni in senso stretto, come quella di decadenza, non sollevata dall'interessato...
|
|
Affinché l'affidamento riposto dal datore di lavoro nelle qualità morali e nelle capacità professionali del lavoratore possa venire meno e possa così giustificare il licenziamento, non è necessario che...
|
|
In caso di licenziamento per giustificato motivo oggettivo, una volta che è stata esclusa la violazione dell'obbligo di repechage, non è consentita al giudice nessuna ulteriore valutazione o interferenza...
|
|
In ipotesi di avvenuto superamento del periodo di comporto, l'accettazione, da parte del datore di lavoro, della ripresa dell'attività lavorativa del dipendente non equivale di per sé a rinuncia al diritto...
|